Accesso ai servizi

Mercoledì, 22 Dicembre 2021

Carta di Identità Elettronica e firma elettronica avanzata



Carta di Identità Elettronica e firma elettronica avanzata


Sul portale ministeriale dedicato alla carta di identità elettronica, si evidenzia che è possibile apporre una firma con CIE su file di qualsiasi estensione (.pdf, .jpg, .png, ...).
Le tipologie di firma consentite sono:
- "PAdES" - se si intende produrre un file PDF firmato digitalmente;
- "CAdES" - per tutte le altre tipologie di file.
Per firmare un file con la CIE occorre esserne materialmente in possesso e conoscere il PIN. Attualmente sono disponibili due modalità di firma:
- "Desktop" - la firma elettronica avviene tramite un computer collegato a un lettore di smart card contactless per la lettura della CIE, su cui deve essere installato il "Software CIE". La verifica della firma elettronica nella modalità Desktop può essere effettuata con l'app "CieID";
- "Mobile" - la firma elettronica avviene tramite uno smartphone dotato di interfaccia NFC su cui deve essere installata l'app "CieSign" (disponibile su Google Play o App Store) che permette anche di effettuare la verifica della firma elettronica.
Il documento firmato elettronicamente con CIE potrà essere facilmente condiviso tramite e-mail, WhatsApp e altre app di messaggistica.
La firma con CIE è regolamentata dalla normativa italiana e riconosciuta dalle Pubbliche Amministrazioni che ne consentono l'uso.

Collegamenti:
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/firma-con-cie/