Seguici su
Cerca

C.I.E. 3.0: dispositivo di firma elettronica avanzata

La Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata tramite l'app CieSign anche come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici.

L'app, realizzata dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano per dispositivi mobili Android e iOS dotati di tecnologia NFC (la tecnologia di prossimità utilizzata anche per il pagamento contactless) consente al cittadino di firmare agevolmente documenti elettronici utilizzando il proprio smartphone e la propria CIE.
Data:
Lunedì, 08 Luglio 2024
C.I.E. 3.0: dispositivo di firma elettronica avanzata

Descrizione

Al primo avvio dell'App viene richiesto di registrare la CIE sul dispositivo, in modo simile a quanto accade per l'accoppiamento con l'App CIE Id per utilizzarla a fini di identificazione. Pertanto il cittadino procederà all'inserimento del PIN (nelle sue otto cifre) e ad avvicinare la carta d'identità al fine dell'accoppiamento con il dispositivo in uso.
Anche la firma dei documenti è sostanzialmente agevole, muovendosi in alcuni passi ormai intuitivi per chi utilizza lo smartphone in modo leggermente evoluto. L'utente infatti:
- selezionerà il file di interesse;
- selezionerà la tipologia di firma da apporre scegliendo tra: firma senza firma grafica PDF (PAdES), firma con firma grafica PDF (PAdES), firma p7m (CadES).

Il passo successivo è quello della firma. A concludere il flusso, vi sarà la verifica del file così firmato.

Un passaggio ulteriore, ovviamente, è quello della condivisione di tale documento, che rappresenterà a tutti gli effetti un "originale". L'app consente l'invio attraverso la connessione con la mail, le varie messaggistiche o il cloud di cui il cittadino dispone.

Pur non essendo equivalente alla firma digitale che molti cittadini e professionisti utilizzano mediante appositi hardware (chiavetta USB o lettore di smart card) o anche mediante firma remota, indubbiamente questa opzione può rappresentare un utile strumento per tutti quei casi in cui anche la Firma Elettronica Avanzata può essere accettata, consentendo al cittadino di avere un ulteriore strumento nell'ambito dell'interazione digitale con i documenti.

Per scoprire come firmare digitalmente con la CIE guarda il Tutorial CieSign.

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

03/07/2025 12:43




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri