Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Piozzo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Piozzo
» Come fare per
» Concessione dell'assegno di maternità
Aree Tematiche
+
Anagrafe, stato civile, elettorale, leva
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Commercio ed imprese
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Polizia locale e sicurezza
Salute
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Servizi scolastici
Sport e ricreazione
Servizi Cimiteriali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 25/05/2014 al 25/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Piozzo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Alla Scoperta di Piozzo: Itinerario storico-artistico
Monumenti ed edifici storici
Manifestazioni ed eventi più importanti
COME FARE PER
Concessione dell'assegno di maternità
Come Fare:
Ai fini della concessione dell'assegno di maternità di base concesso dai Comuni (art. 74 del D. Lgs. 26 marzo 2001 n. 151 già art. 66 della Legge 448/1998 - D.P.C.M. 452/2000, artt. 10 e ss.) la richiedente deve soddisfare uno dei seguenti requisiti:
essere cittadina italiana o comunitaria;
essere cittadina non comunitaria in possesso della Carta di soggiorno di cui all'art. 9 del D. Lgs. 25 luglio 1998 n. 286, oggi sostituita dal "permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo" (art. 1 del D. Lgs. 8 gennaio 2007 n. 3);
essere cittadina non comunitaria ma in possesso della "Carta di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione Europea";
essere cittadina in possesso della "Carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro (artt. 10 e 17 del D. Lgs. 6 febbraio 2007 n. 30);
essere cittadina straniera in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria (art. 27 del D. Lgs. 19 novembre 2007 n. 251).
Inoltre l'assegno di maternità, il cui importo viene rivalutato annualmente, è concesso alle madri residenti che non beneficiano del trattamento previdenziale di maternità ovvero ne beneficiano in misura inferiore all'importo dell'assegno in questione, ed il cui nucleo familiare sia in possesso di risorse economiche non superiori ai valori stabiliti dalla normativa.
L'assegno è altresì corrisposto alle madri, in possesso dei medesimi requisiti, per ogni minore che abbiano ottenuto in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento (art. 7 del D.M. 21 dicembre 2000 n. 452).
L'istanza, indirizzata al Sindaco del Comune di Piozzo, deve essere presentata all'Ufficio Anagrafe entro 6 mesi dalla data del parto ovvero dalla data di ingresso del minore nella famiglia di adozione o affidamento. La domanda va corredata della Dichiarazione Sostitutiva Unica valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità ai sensi del D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 109, come modificato dal D. Lgs. 3 maggio 2000 n. 130 e dell'Attestazione dell'Indicatore della Situazione Economica (I.S.E.E.) del nucleo familiare.
Informazioni specifiche:
Tariffe e costi: nessuno a carico dei richiedenti (esenzione dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 7 del D.M. 452/2000).
Dove Rivolgersi:
Ufficio Anagrafe (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
Inoltro dell'istanza all'INPS entro 30 giorni dalla presentazione; l'INPS provvede al pagamento in unica soluzione dell'assegno di maternità entro 45 giorni dal ricevimento dell'istanza da parte del Comune.
Riferimenti Normativi:
Legge 23 dicembre 1998 n. 448, art. 66 e s.m.i.
Documenti allegati:
richiesta assegno maternità (14,22 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Interventi edilizi
Pagare l'ICI
Pagare Rifiuti solidi urbani
Certificati anagrafici e stato civile
Edilizia
IMU
Pratiche anagrafe e stato civile
Elettorale
Servizi Cimiteriali
TARI - Tassa Rifiuti
TOSAP - Tassa occupazione spazi e aree pubbliche
Imposta comunale sulla pubblicità
Servizio pubbliche affissioni
Comune di Piozzo
Contatti
Piazza 5 luglio 1944, n. 32
12060 Piozzo (CN)
C.F. 00522250042 - P.Iva: 00522250042
Telefono:
0173 795101
Fax: 0173 795518
E-mail:
PEC:
CODICE UNIVOCO UFFICIO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: UFJDIO
IBAN COMUNE DI PIOZZO: IT35Z0845046100000000831413
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Nomina Responsabile Protezione dei Dati decreto generale del Sindaco n. 3 del 29/05/2018
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) del Comune di Piozzo è il dott. Luigi Mazzarella incaricato con decreto generale del Sindaco n. 3 del 29/05/2018 per anni tre.
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Pro Loco Piozzo
Meteo comune di Piozzo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Piozzo - Tutti i diritti riservati